CORSO BASE PER COADIUTORE DEL CANE IN IAA
Quinta edizione
Anno formativo 2021/2022
Destinatari e obbiettivi:
È rivolto ad appassionati, educatori e istruttori cinofili, e/o professionisti del settore socio/sanitario e/o educativo/pedagogico che vogliano condurre il cane negli IAA.
Requisiti d’accesso
Attestato di partecipazione al corso propedeutico
Obbiettivi formativi, competenze acquisite
Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni teoriche e le competenze pratiche per preparare e condurre l’animale in interventi educativi, terapeutici o ludico-ricreativi mediati dal cane.
Il corso dovrà essere frequentato con il proprio cane o con il cane, di proprietà di altri, che si intende preparare per gli interventi.
Nota: Nel caso in cui il candidato non fosse in possesso di un cane attitudinalmente idoneo, l’associazione organizzatrice del corso può, eventualmente, proporre al candidato un altro cane (che non sia già abilitato) con cui eseguire la parte pratica del corso e con cui svolgere l’esame, purché egli partecipi attivamente e concretamente alla preparazione dell’animale.
Caratteristiche del percorso formativo:
Sono previste 80 ore formative tra teoria e pratica
[Scarica il programma e approfondisci le informazioni]
I docenti:
Dott. ssa Deborah Catalano (Medico Veterinario esperto in IAA. Dirigente Associazione Umanimalmente di Grugliasco (TO)).
Dott. Stefano Margheri ( Istruttore/Educatore cinofilo Specializzato in problemi comportamentali del cane, Centro Cinofilo “Dagli occhi di Mia”)
Dott. Oscar Zuccatti (Sociologo, Educatore professionale socio-pedagogico esperto in IAA, Responsabile del servizio IAA per ANFFAS Trentino Onlus, Referente d’intervento nelle EAA, Coadiutore del cane, del gatto e del coniglio in IAA, Educatore cinofilo FISC)
Sig. Aroldo Linari (Istruttore Cinofilo esperto in IAA, Responsabile del Gruppo Cinofilo “Cani da Vita” di San Patrignano, Operatore di Comunità)
Eleonora Piredda Educatrice e Coadiutrice del cane in IAA, Tecnico educatore cinofilo FISC)
Sig. Andrea Tarelli, Coadiutore del cane in IAA ed Istruttore Cinofilo Specialista in IAA
Sede del corso
Aula e campi di formazione del centro cinofilo “Cani da Vita” di San Patrignano
Località San Vito 36 – 38057 Pergine Valsugana (TN).
Oppure, esclusivamente per la parte teorica, in modalità online attraverso piattaforma apposita, se richiesto dalle disposizioni “Emergenze Covid 19
Per informazioni ed iscrizioni:
Direttore del corso: Aroldo Linari
Tel:348/9232184 corsi@lavforlife.it
Ente di Formazione Certificato per la formazione in IAA:
Formazione SPA, Ente di formazione accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento per la
formazione in IAA. via Kufstein, 5, 38121 Trento TN
Direttore Dott. Stefano Schena
Tel:0461/994748 info@formazionespa.it
Commenti recenti