Pet Therapy con Asini

L' ASINO NEGLI I.A.A.

La pet-therapy con gli asini

La nostra proposta di “relazione” con gli asini e la natura fonda su la prospettiva Ecopsicologica, l’educazione progressiva (Dewey), ed il concetto di interconnessione proposto da Gregory Bateson.

La parola racchiude le parole Ecologia e Psicologia. Il suo fondatore Theodore Roszak la definisce come il livello più profondo della mente umana dove troviamo un inconscio ecologico che è connesso al flusso della vita, con la sua storia e con tutte le sue espressioni, “dalle montagne ai fili d’erba”. 

La salute psichica e fisica è legata alla capacità di mantenersi sintonizzati su quella parte di noi che “sa” che “siamo anche noi Natura”. (M. Danon, 2019, p.20) 

In tale ambito di studi si estende la relazione “curativa” non sono nella relazione con gli animali ma anche con la Natura in sé. 

L’educazione progressiva, attivismo, di William H. Dewey fonda sull’abbandono del nozionismo teorico, l’integrazione tra la concreta esperienza dell’apprendista e l’ambiente naturale e sociale circostante.
Ci si sofferma sull’individualità dell’educando, ai suoi bisogni, per pensare a programmi individualizzati. 

Bateson considera uomini animali e natura come un unico sistema interconnesso. 

Le nostre esperienze di incontro e conoscenza degli asini immersi nell’Altopiano della Vigolana sono per famiglie, bambini, adulti e chiunque voglia fermarsi dal correre della quotidianità e provare a seguire strade diverse assieme ai nostri due asini amiatini Briscola e Biscotto.

Le proposte saranno progettate e seguite dal Dott.  Damiano Biscossi Pedagogista.

Damiano Biscossi :
Docente nel Master IAA (Interventi Assistiti con Animali) Università di Palermo.
Collaborazione con UNIPA nel progetto di ricerca, legato ad un accordo di programma tra l’IdO di Roma e il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università di Palermo che ha coinvolti 60 bambini autistici tra i 3 e i 5 anni.

Collaboratore dal 2019 con la COOP Lavforlife nella formazione e negli IAA con asini.

 Gli interventi saranno della durata minimo di 1 ora e su prenotazione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.